Conservatorio   Statale   di   Musica   “A.   Corelli”  -  Istituto   Superiore   di   Studi   Musicali - Messina                            

2024_10_18 Pomeriggi musicali  virzì lizzio.jpg2024_05_09 Pomeriggi musicali giaimo oteri  corpina .jpg2024_05_23 Pomeriggi musicali napoleoni.jpg2024_05_30 Pomeriggi musicali corpina salemi arena.jpg2024_08_24 Pomeriggi musicali scandura.jpg2024_06_13 Pomeriggi musicali vacarella.jpg2024_05_15 Pomeriggi musicali tonon blanco.jpg2024_06_06 Pomeriggi musicali calabrò.jpg2024_09_18 masterclass laura pontecorvo.jpg2024_10_10 Fra fiaba e realtà.jpg2024_10_03 Pomeriggi musicali  averna salemi costantino.jpg2024_02_02 la scuola clarinettistica siciliana .jpg

Avviso sospensione ricevimento 14 ottobre 4 novembre 2024

AVVISO

 

 

 

 

 

 

Avviso sospensione ricevimento 14 ottobre 4 novembre 2024

 

 

 

Scomparsa prof.ssa Maria Pizzuto

 

maria pizzuto 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Maria Pizzuto è volata in cielo. A soli 67 anni un male incurabile se l'è portata via.

Con lei, se ne va un altro pezzo di storia del nostro Conservatorio, di cui per quasi quarant’anni è stata uno dei volti, dei riferimenti, dei preziosi Maestri, per i suoi tanti allievi, certo, ma per tutti, considerato che non si tirava mai indietro quando c’era da dare consigli, discutere e organizzare concerti.

Volitiva e generosa come pochi, Maria Pizzuto ha lasciato il segno nel mondo musicale messinese: da studentessa, prima sotto la guida di Carmela Leone (poi divenuta sua grande amica) e poi di Vincenzo Vitale, indimenticato Maestro della scuola pianistica partenopea, si è diplomata con il massimo dei voti, la lode accademica e la menzione d’onore (attribuita per la prima volta, si badi bene, al “Corelli”); e poi gli studi universitari di Lettere, all’ateneo peloritano, e di Organo, al Conservatorio di Palermo.

Da docente, poi, ha formato fino a un paio di anni fa (quando è andata in quiescenza), con la passione, la dedizione e il rigore di altri tempi numerosi allievi, che le devono tantissimo, non solo sotto il profilo musicale. 

Pianista (il duo pianistico con la sua amica e collega Maria Teresa Ferrari fu molto attivo negli anni Ottanta e Novanta) e organista di spessore (ma anche direttrice di coro: prezioso il suo contributo in questa veste per “Sicilia e poi”, spettacolo su musiche del marito Ernesto Pizzi e con le coreografie dell’indimenticata Rosetta Sfameni, andato in scena a Messina, nello spazio fieristico, in occasione delle Universiadi del 1997), ha continuato a dedicarsi alla musica, e al suo amato pianoforte, fino alla fine: la ricordiamo, per esempio, il 21 giugno 2020 in un “Vittorio Emanuele” vuoto e in diretta streaming (si era in piena pandemia da Covid -19), aprire la serie di esibizioni per la “Festa della Musica”, promossa dall’Ente Teatro peloritano in collaborazione con il Conservatorio, eseguendo magistralmente la Quarta Ballata di Chopin – da lei particolarmente amata - e due ricercate pagine (Reflets dans l’eaue Mouvement) dalla prima serie di “Images” di Debussy.

In questo momento di dolore, il Direttore Crisafulli e il Presidente Bernava e il Conservatorio “A. Corelli” in tutte le sue componenti si stringono al marito Ernesto Pizzi, anche lui a lungo docente del nostro Istituto, e ai familiari tutti.

I funerali saranno celebrati giovedì 17 ottobre, alle ore 10:30, nella Chiesa di San Giuliano.

 

Rinvio Concerto giovedì 17 ottobre

pomeriggi 2024

 

 

 

 

 

Si comunica che il concerto dei Pomeriggi Musicali del quartetto Laura Paone, Paolo Fontolan, Fabio Costantino e Antonino Averna del 17 ottobre 2024  è rinviato.

 

 

 

I pomeriggi musicali del Conservatorio

Pomeriggi musicali averna sito

 

 

Rinvio Concerto giovedì 26 settembre

pomeriggi 2024

 

 

 

 

 

Si comunica che il concerto dei Pomeriggi Musicali del duo piansitico  Vera Lizzio e Ata Virzì del 26 settembre 2024  è rinviato a lunedì 28 ottobre 2024

 

 

 

Rinvio Concerto giovedì 19 settembre

pomeriggi 2024

 

 

 

 

 

Si comunica che il concerto dei Pomeriggi Musicali del 19 settembre 2024  è rinviato a giovedì 24 ottobre 2024

 

 

 

Avviso per i candidati ammessi ai Percorsi di Formazione Docenti - scadenza per iscrizione 15.09.2024

AVVISO

 

 

 

 

 

 

Avviso per i candidati ammessi ai Percorsi di Formazione Docenti - scadenza per iscrizione 15.09.2024

 

 

 

 

Avviso concerto dell’Orchestra fiati Catania 24 settembre 2024

AVVISO

 

 

 

 

 

 

Calendario delle prove per il concerto dell’Orchestra fiati Catania 24 settembre 2024

Convocati organico Orchestra fiati Catania 24 settembre 2024

 

 

 

Convocazione assemblea sindacale FLC-CGIL

 

AVVISO

 

 

Convocazione assemblea sindacale FLC-CGIL

 

 

Decreto chiusura dei locali del Conservatorio 21 - 23 agosto 2024

 

AVVISO

 

 

Decreto chiusura dei locali del Conservatorio 21 - 23 agosto

 

 

 

I pomeriggi musicali del Conservatorio

Pomeriggi musicali vacarella sito

 

 

 

Rinvio Concerto prof. Gianfranco Nicoletti

pomeriggi 2024

 

 

 

 

 

Si comunica che il concerto dei Pomeriggi Musicali del 7 giugno 2024 del prof. Gianfranco Nicoletti è rinviato a data da destinarsi

 

 

 

Sottocategorie