Conservatorio   Statale   di   Musica   “A.   Corelli”  -  Istituto   Superiore   di   Studi   Musicali - Messina                            

1479859436 facebook     1479859488 twitter     1479859527 youtube   1479859539 flickr     1479859446 instagram     1479859478 rss  

Avviso per gli studenti interni ed esterni termini presentazione domande esami

Preaccademico – Propedeutico - Triennio – Biennio

Domanda esami privatisti preaccademico

Domanda esami privatisti propedeutico

 

Ammissione a.a. 2024/2025

https://servizi12.isidata.net/SSdidatticheCO/Ammissioni/GAmm.aspx

Disponibilità dei posti

Avviso proroga domande di ammissione 15 giugno 2024

Le domande di ammissione ai corsi propedeutici e accademici di primo e secondo livello

si potranno inoltrare fino a mercoledì 17 luglio 2024.

Gli esami di ammissione si svolgeranno nella prima parte

del mese di settembre 2024 con calendario di prossima pubblicazione

COMUNICATO STAMPA N. 1/24

 

SIGLATO A REGGIO CALABRIA UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA I CONSERVATORI DELL’AREA DELLO STRETTO

A firmarlo, per l’Istituto Superiore di Studi Musicali peloritano,

il Presidente Egidio Bernava Morante e il Direttore Carmelo Crisafulli;

per il “Cilea”, il Presidente Concetta Nicolosi e il Direttore Francesco Romano.

Al fine di sviluppare e definire interessanti e proficue sinergie, nel rispetto dell’autonomia di ciascuna istituzione, è stato siglato stamani un protocollo di intesa tra il Conservatorio “Corelli” di Messina e il Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria: a siglarlo il Presidente dell’Istituto peloritano, Egidio Bernava Morante, e il Direttore Carmelo Crisafulli; per l’istituto reggino, il Presidente Concetta Nicolosi e il Direttore Francesco Romano.

Un primo, significativo passo per una collaborazione ad ampio raggio, finalizzata a trovare iniziative da programmare congiuntamente, da sottoporre ai rispettivi Consigli Accademici finalizzate a un percorso di identificazione culturale attraverso la musica, cercando di realizzare insieme eventi di produzione artistica ma anche di mettere in campo strategie e modalità di “diffusione della cultura musicale nell’ambito del territorio dell’Area Metropolitana Integrata dello Stretto” ma anche al di fuori di essa.

In primis, la formazione di una compagine sinfonica giovanile comune: l’”Orchestra Giovanile dello Stretto”.

Nel documento i Conservatori, centri d’eccellenza territoriale nell’ambito della produzione, formazione e ricerca musicale, “si impegnano a incontrarsi periodicamente, con cadenza almeno annuale”, e a prevedere forme di agevolazione “per consentire a docenti e allievi di ciascuna istituzione di partecipare alle attività didattiche, seminariali e di specializzazione musicale promosse dall’altro Istituto nonché di partecipare gratuitamente – specifica l’accordo - alle attività didattiche aggiuntive, anche in funzione di reciproci accordi di sviluppo territoriale con altri enti pubblici”.

Il protocollo siglato stamani ha durata triennale ed è rinnovabile di triennio in triennio su richiesta di una delle parti contraenti.

 

 

protocollo intesa conservatorio messina reggio